top of page

L'agoritmo di Penggi

Dettagli calcolo Indice di Valutazione Titoli Penggi (Gloob) Definizioni:

​

Indice di valutazione Penggi:

​

Indice di valutazione del valore dell’azione in rapporto ai tre parametri sotto descritti. Tale indice è utile per individuare i titoli sottovalutati o sopravalutati dal mercato.

 

P/E:

(da Glossario Borsa Italiana) Rapporto tra la quotazione (prezzo di mercato) dell'azione di una società e gli utili per azione. Si esprime anche come rapporto tra la capitalizzazione di borsa dell'emittente e gli utili conseguiti. E' noto sia come Price/Earnings (P/E) sia come Prezzo/Utile per Azione (P/U).

Normalmente è basato sui dati finanziari degli ultimi 12 mesi ed il valore medio è superiore a 15 ma per

l’Indice G tale valore viene considerato quale discriminante tra titoli sopravalutati (P/E >15) e sottovalutati (P/E<15);

 

PEG: Price/Earnings to Growth

(da Glossario Borsa Italiana) Rapporto tra l'indicatore price/earnings (P/E) e il tasso di sviluppo annuale previsto per gli utili di una società.

 

Valore Tangibile:

(da Altroconsumo) A differenza del valore contabile, che utilizza il totale dei mezzi propri, il valore contabile tangibile è una misura più “prudente” del valore di una società perché prende in considerazione solo i beni reali. Per calcolare il valore contabile tangibile, dall’insieme dei mezzi propri viene sottratto il valore del goodwill (il sovrapprezzo, rispetto al valore di bilancio, pagato per acquisire una società).

(da Glossario Borsa Italiana) Il valore di libro (o valore contabile) del capitale azionario è dato dalla somma del capitale sociale azionario, dei sovrapprezzi pagati in occasione di aumenti di capitale e degli utili accantonati nel tempo a riserve dall'impresa. Come tale rappresenta il cumulo dei valori storici dei mezzi finanziari conferiti (o non prelevati) dagli azionisti.

 

Metodo di calcolo dell’Indice:

Tale valore è determinato da un algoritmo che, a mercato aperto, costantemente combina i tre parametri in modo da poterli suddividere i titoli analizzati in due categorie: sopravalutati quelli con indice maggiore di uno e sottovalutati quelli con indice inferiore a uno. Il peso di ciascuna componente viene aggiornato periodicamente, anche con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, in modo da mantenere l’efficienza massima in base ai data base storici degli ultimi cinque anni. Vengono analizzati i dati di bilancio trimestrali delle società leader di mercato. Volutamente sono tralasciate le piccole-medie imprese e le società presenti nel mercato da meno di cinque anni.

L’Indice Penggi di ciascun titolo varia giornalmente in funzione della variazione del valore di borsa.

bottom of page